Vini e vinili. 33 giri di rosso (autore Maurizio Pratelli)

Vini e vinili. 33 giri di rosso
  • Editore: Arcana
  • Autore: Maurizio Pratelli
  • Collana: Musica

Una grande e magica unione quella tra la musica in vinile ed il vino, a rafforzare ed intensificare questo connubio ci ha pensato Maurizio Pratelli, giornalista, critico musicale free-lance ed autore del blog Torno ai Vinili.

“Vini e vinili. 33 giri di rosso” è dedicato a chi ama degustare in maniera lenta e passionale un buon bicchiere di rosso prodotto nel nostro bel Paese in compagnia di alcuni tra i più grandi classici del rock d’autore. Il volume è un racconto di storie, episodi e legami tra due affascinanti mondi, quello dell’enologia e della musica.

I 33 vini rossi presi in considerazione da tutta Italia vengono associati ad altrettanti grandi classici rock.

Alcune “coppie” che possiamo ritrovare all’interno di “Vini e vinili. 33 giri di rosso” sono quelle ad esempio tra i paesaggi evocati da Sky blue sky dei Wilco insieme a un Dolcetto, l’Irlandese Glen Hansard con il Bellotti rosso (vino piemontese che nasce dalle uve del Dolcetto e del Barbera), Joni Mitchel ed il Granato di Foradori (Teroldego morbido), Nick Drake con il Tenores di Dettori, Bob Dylan e l’Amarone, Léonard Cohen ed il Barbera, Nick Cave ed il Montepulciano…

DOVE SI ACQUISTA :

Puoi acquistare “Vini e vinili. 33 giri di rosso” a questa pagina sul sito Amazon.it (clicca qui).

 

Vini e vinili. 33 giri di rosso

Vini e vinili. 33 giri di rosso

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.